Entra in chat e parla con l'elfo di Babbo Natale, che ti farà qualche domanda e prenderà appunti per lui! Alla fine avrai il numero di telefono da chiamare sul telefono rosso al Municipio. É facile!
Alcune note importanti da leggere prima di procedere: - Babbo Natale non sente benissimo quindi ci possono parlare i bambini che sono già in grado di parlare bene (e con un tono di voce sufficiente a farsi sentire). I bambini più piccoli si possono far aiutare invece dai genitori, che possono parlare al posto del bambino - proprio perché non sente bene è importante che parli solo il bambino (o il genitore) e che ci sia silenzio - nelle chiacchierate che abbiamo avuto Babbo Natale è sempre stato molto bravo a rispondere, anche alle domande più scomode (tipo se è vero che gli elfi sono sottopagati), tuttavia non c'è nessun copione quindi non possiamo sapere alla virgola cosa dirà - le telefonate vengono registrate proprio per verificare se Babbo Natale ha sentito e risposto bene. In caso negativo andremo al Polo Nord a manifestare il nostro disappunto sotto casa sua, ma siamo sicuri che si comporterà bene... stavolta
Nella chat l'elfo Carlo ti chiederà un po' di informazioni sulla bambina / sul bambino che telefonerà a Babbo Natale, e prenderà appunti in modo che Babbo Natale abbia già tutte le dritte giuste. Oltre al nome e l'età è possibile dare informazioni aggiuntive tra cui su quali regali insistere un po' di più, perché Babbo Natale sa che certi regali, come un cucciolo di dinosauro, sarebbero poco graditi ai genitori. Più informazioni darai meglio sarà per Babbo Natale.
Le informazioni che inserisci vengono registrate e utilizzate per la telefonata e per niente altro. Anche perché né l'elfo Carlo né Babbo Natale vogliono inviarti promozioni, hanno già abbastanza richieste senza fare pubblicità.